Janina Rueger nasce a Leisnig in Germania dove inizia giovanissima la sua esperienza musicale.
Studia fisarmonica, pedagogia musicale e direzione d’orchestra al Hohner Konservatorium di Trossingen, conseguendo il diploma di fisarmonica da concerto e il titolo di insegnante di fisarmonica riconosciuto dallo Stato.
Si perfeziona in fisarmonica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con I. Battiston e in Germania con C. Buder, I. Koval, A. Nebl, S. Bahr. Parallelamente segue lezioni di teatro con Wilfried Alt. Borsista “Alti Talenti della Regione del Baden Wurttemberg”, compie gli studi musicologici laureandosi all’Università di Tubingen (D) con una tesi su “Le tecniche compositive di U. Rojko in Molitve per Viola e Fisarmonica”.
E’ impegnata in attività concertistica come solista e in formazioni cameristiche.
Svolge attività in ambito didattico e musicologico, con pubblicazioni in Germania e in Italia.
Per Hohner Konservatorium si è occupata della direzione artistica del Forum Pedagogico Akkordeon Grenzenloss 2007 e 2008.
Con P. Angeloni, H. Maier, V. Rausenberger, H. Proeckl, I. Paterno, lavora ad un progetto internazionale di ricerca intorno ai temi della formazione fisarmonicistica. Si occupa inoltre di progetti interculturali che vedono le interazioni tra le Arti.
E’ componente della Giuria di diversi concorsi di esecuzione fisarmonicistica.
Vive a Stuttgart, dove insegna fisarmonica e musica da camera e scrive per giornale Stuttgarter Zeitung.